Etica

I cani possono soffrire di depressione?
I cani sì, possono soffrire, come noi, di depressione e può essere riconosciuta tramite la mancanza di energia, perdita di interesse e cambiamenti delle abitudini alimentari e del sonno.
Allevamenti o negozi di animali?
La scelta di accogliere un cucciolo in famiglia rappresenta un momento emozionante, ma anche di grande responsabilità.
Cani da guardiania
“Neanche per noi uomini c’è compassione”
Battersi per migliorare la condizione degli animali ostacola il progresso dei diritti umani?
Statua di Charles Darwin seduto
Homo sapiens: la specie “più evoluta”?
Tra storia e filosofia, capiamo insieme gli ostacoli che la teoria dell’evoluzione di Darwin ha dovuto superare.
La dichiarazione di Cambridge sulla coscienza
C’è da esultare per l’inserimento degli animali nella Costituzione. Ma già 10 anni avevamo la Dichiarazione di Cambridge sulla coscienza.
La complessità del benessere animale dal punto di vista della bioetica
“Bioetica e biopolitica nell’orizzonte della complessità“, a cura di Luisella Battaglia e Franco Manti, è edito dalla Genoa University Press.
La scelta difficile dell’eutanasia in medicina veterinaria
Festival di Bioetica 2021
Come responsabile ricerca, Annalisa Di Mauro ha rappresentato ALI ad un tavolo ricco di spunti e di interessanti riflessioni.
Gli animali diventeranno donatori di organi umani?
È di questa settimana la notizia della creazione di un embrione ibrido pecora-uomo, che contiene una cellula umana ogni 10.000 cellule di pecora. Le riflessioni di Paola Sobbrio.

Il tuo 5x1000 per gli animali

A te non costa nulla ma per loro fa tutta la differenza.