benessere animale

La grindadrap (caccia alla balena) tra tradizione, Ong ed interventi legislativi
Questa pratica, radicata nella cultura locale e risalente ai Vichinghi, è soggetta alle crescenti pressioni delle ONG, in un contesto di crescente attenzione globale verso la protezione degli animali marini.
I cani possono soffrire di depressione?
I cani sì, possono soffrire, come noi, di depressione e può essere riconosciuta tramite la mancanza di energia, perdita di interesse e cambiamenti delle abitudini alimentari e del sonno.
Tauromachia: un retaggio da superare
Negli ultimi anni il dibattito sulla tauromachia ha acquisito una rilevanza crescente. Se da un lato gli spettacoli taurini vengono considerati “patrimonio culturale condiviso”, sempre più voci ne chiedono la fine, denunciandone la crudeltà e l’incompatibilità con una società che riconosce i diritti degli animali.
Sanzioni per un supermercato e un ristorante a Roma: detenevano crostacei con chele legate
La base giuridica per la tutela dei crostacei offerta dal Regolamento Comunale.
Protezione dei polli negli allevamenti: cosa dice la direttiva 99/74/CE?
Esaminiamo le norme di protezione degli animali negli allevamenti.
Circo con gli animali: una forma di schiavitù legalizzata
Le condizioni di vita degli animali nei circhi e le prospettive future.
Zampa nella mano
In Svizzera sarà ancora legale l’eutanasia somministrata agli animali da compagnia sani
Bocciata dal Gran Consiglio Ticinese l’iniziativa cantonale “Vietare l’eutanasia di animali da compagnia sani”, pratica tristemente ancora legale in Svizzera.
Olimpiadi e uso degli animali
Le gare equestri non smettono di suscitare polemiche nel corso delle Olimpiadi: che sia arrivato il momento di ripensare questa pratica?
Benessere animale: gli stakeholder chiedono passi in avanti
Il report finale del “Dialogo Strategico sul Futuro dell'Agricoltura Europea” sollecita la Commissione Ue a presentare la proposta di revisione della legislazione sul benessere degli animali entro il 2026.
Astici e aragoste in acquari: un nuovo report fa luce su pratiche problematiche
Anche se in acqua, questi animali sono tuttora detenuti in condizioni deleterie, che causano loro dolore e sofferenza significativi.

Il tuo 5x1000 per gli animali

A te non costa nulla ma per loro fa tutta la differenza.