circhi

Circhi con animali: storico sequestro di leoni e tigri a Brindisi, applicato per la prima volta il divieto di acquisto di nuovi animali pericolosi
Commento e analisi giuridica di un precedente che potrebbe segnare l'inizio della fine per lo sfruttamento degli animali selvatici nei circhi italiani.
Il circo senza animali ovvero quando le bugie hanno le gambe lunghe, anzi lunghissime
Si attende invano dal 2017 l'attuazione del "graduale superamento" dell'utilizzo di animali selvatici nei circhi. Quanti altri anni dovremo aspettare?
Il circo senza animali, il circo del futuro – Torino, 6 marzo 2019
Esiste l’arte del circo (che non prevede più l’utilizzo degli animali) e un’arte esiste se vi è un progetto che si trasforma in opera.
L’anno che verrà per il circo senza animali
Circo con animali: tutto da rifare?
Circo: elefanti legati con catene, è detenzione in condizioni incompatibili – Cass. pen. 10164/18
Cani legati alla catena: è lecito?
Occorre domandarsi se è possibile tenere il cane legato alla catena, a quali condizioni, e se vi sono norme che vietano e puniscono questo comportamento.
Dossier: illegalità nei circhi con animali
Non solo sfruttamento degli immigrati: dal Piemonte alla Sicilia, i circensi si rendono responsabili di tante illegalità, più o meno gravi.

Il tuo 5x1000 per gli animali

A te non costa nulla ma per loro fa tutta la differenza.