maltrattamento

Maltrattamento di animali: nel Regno Unito elevate le pene
Fino a cinque anni di carcere per chi maltratta animali: la decisione del Parlamento dopo una serie di casi che hanno scosso fortemente l'opinione pubblica.
L’animale partorito è “frutto”? E se la madre è sotto sequestro?
Ambiguità e paradossi di una pronuncia della Cassazione, che pure offre una lettura condivisibile della confisca obbligatoria nei reati contro gli animali.
Sull’effettività della pena: un importante caso in Spagna
Nel 2015 la Spagna ha aggiornato il reato di maltrattamento animale nel suo Codigo Penal.
Considerazioni sulla vicenda Licia Colò
La conduttrice televisiva aveva trovato granchi vivi in vaschette di polistirolo in un supermercato. Le polemiche per la successiva liberazione in mare hanno fatto perdere di vista il nocciolo della questione.
Il maltrattamento animale in Spagna
Nel 2015 la Spagna ha aggiornato il reato di maltrattamento animale nel suo Codigo Penal.
Traffico illecito di cuccioli dall’est: focus legale
Trasportati per lo più in condizioni inaccettabili, alimentano la richiesta di cani di razza a basso costo. Ecco cosa prevede la legge.
La violenza sugli animali indice di pericolosità sociale
Uccisione di animali: il reato si configura anche in forma omissiva
La giurisprudenza è unanime: non impedire le morte di un animale di cui si ha la responsabilità equivale a cagionarla. Ecco perché.
La pericolosità sociale nei reati contro gli animali: il caso di Angelo
Dossier: illegalità nei circhi con animali
Non solo sfruttamento degli immigrati: dal Piemonte alla Sicilia, i circensi si rendono responsabili di tante illegalità, più o meno gravi.

Il tuo 5x1000 per gli animali

A te non costa nulla ma per loro fa tutta la differenza.