Diritti

Allevamento di polpi tra vuoti normativi e primi divieti
Non esistono norme specifiche dell'Unione Europea, né di diritto interno, sui polpi, ma s’impone con urgenza una normativa a livello unionale che ne vieti l’allevamento.
Protezione dei polli negli allevamenti: cosa dice la direttiva 99/74/CE?
Esaminiamo le norme di protezione degli animali negli allevamenti.
La pesca di frodo: fenomeno, normativa di contrasto e dati dai rapporti zoomafia
In questo contributo esaminiamo il fenomeno criminale della pesca di frodo, le modalità con le quali viene perpetrato e le indagini condotte.
Il Comune di Verona ha deciso di aiutare i suoi “gattari”
Il valore terapeutico dell’animale d’affezione negli istituti penitenziari
L'interazione con gli animali come contributo alla rieducazione del condannato.
Spagna: vietata la vendita di cani, gatti e furetti nei negozi
L'acquisto potrà avvenire esclusivamente da allevamenti riconosciuti e certificati, a condizioni esplicitamente indicate nella legge.
Lo stato di New York vieta la compravendita di cuccioli
Vengono vietati gli acquisti nei Pet Store e si incoraggiano le adozioni.
Il benessere dei suini nella normativa europea
Un confronto tra le previsioni normative e le esigenze etologiche di specie.
Un divieto per la razza American Bully XL
Dal febbraio 2024 è diventato reato possedere un American Bully XL in Inghilterra e in Galles.
Zoomafia e combattimenti tra animali
Fenomeno, dati dai rapporti zoomafia LAV e normativa di contrasto al fenomeno.

Il tuo 5x1000 per gli animali

A te non costa nulla ma per loro fa tutta la differenza.