Diritti

Cane in passeggiata: le regole da seguire
In estate fare una passeggiata a sei zampe diventa davvero piacevole. Per goderne appieno, impariamo a conoscere i nostri doveri (ma anche i diritti).
L’animale partorito è “frutto”? E se la madre è sotto sequestro?
Ambiguità e paradossi di una pronuncia della Cassazione, che pure offre una lettura condivisibile della confisca obbligatoria nei reati contro gli animali.
Animali nel codice civile: verso una nuova definizione legale?
Ne abbiamo parlato il 27/4/2017 a Bari, in un convengo che abbiamo organizzato presso l'Università.
Animali e codice della strada
Omissione di soccorso e non solo: una panoramica delle principali norme del codice della strada applicabili agli animali.
La macellazione rituale diventa illegale nelle Fiandre
Dal Belgio un segnale importante in direzione del superamento di una pratica che solleva non poche perplessità in tutta Europa, Italia compresa.
Sull’effettività della pena: un importante caso in Spagna
Nel 2015 la Spagna ha aggiornato il reato di maltrattamento animale nel suo Codigo Penal.
Condanna esemplare per il “killer dei gatti”
Tre anni e sei mesi di carcere, oltre a due anni di libertà vigilata, per aver torturato e ucciso decine di gatti. Una pronuncia che farà giurisprudenza.
“Randagio” o “non randagio”? Questo è il dilemma
Cosa fare se si incontra un "trovatello" per strada? Ecco le cautele da adottare per muoversi legalmente.
Il risarcimento del danno causato dagli animali domestici (art. 2052 c.c.)
Non tutti i danni meritano un risarcimento. Commento all'art. 2052 c.c.
Il maltrattamento animale in Spagna
Nel 2015 la Spagna ha aggiornato il reato di maltrattamento animale nel suo Codigo Penal.

Il tuo 5x1000 per gli animali

A te non costa nulla ma per loro fa tutta la differenza.