Diritti

Maltrattamento: sulla “sofferenza” importante chiarimento dalla Cassazione
La Suprema Corte ritiene del tutto irrilevante la circostanza che i veterinari non abbiano riscontrato un cattivo stato di salute dei cavalli.
Animali in condominio: facciamo chiarezza
Animali in condominio e appartamenti in locazione: quali sono le norme che regolamentano la gestione dei nostri amici a quattro zampe?
La caccia di frodo è animalicidio (544-bis c.p.)
Cacciatore uccide a coltellate il cinghiale investito: la Cassazione conferma la condanna ex art. 544-bis c.p.
L’abbandono di animali: condotte tipiche e giurisprudenza
Sotto il termine "abbandono", il codice penale punisce un'ampia serie di condotte che esulano dalle ipotesi tristemente più note dell'abbandono in strada.
Divieto di accattonaggio con animali
Guerra alla povertà o strumento di tutela animale? Le polemiche si riaccendono dopo l’adozione ad Ancona del nuovo Regolamento per la tutela animali.
Cane in passeggiata: le regole da seguire
In estate fare una passeggiata a sei zampe diventa davvero piacevole. Per goderne appieno, impariamo a conoscere i nostri doveri (ma anche i diritti).
L’animale partorito è “frutto”? E se la madre è sotto sequestro?
Ambiguità e paradossi di una pronuncia della Cassazione, che pure offre una lettura condivisibile della confisca obbligatoria nei reati contro gli animali.
Animali nel codice civile: verso una nuova definizione legale?
Ne abbiamo parlato il 27/4/2017 a Bari, in un convengo che abbiamo organizzato presso l'Università.
Animali e codice della strada
Omissione di soccorso e non solo: una panoramica delle principali norme del codice della strada applicabili agli animali.
La macellazione rituale diventa illegale nelle Fiandre
Dal Belgio un segnale importante in direzione del superamento di una pratica che solleva non poche perplessità in tutta Europa, Italia compresa.

Il tuo 5x1000 per gli animali

A te non costa nulla ma per loro fa tutta la differenza.