Diritti

Sull’effettività della pena: un importante caso in Spagna
Nel 2015 la Spagna ha aggiornato il reato di maltrattamento animale nel suo Codigo Penal.
Condanna esemplare per il “killer dei gatti”
Tre anni e sei mesi di carcere, oltre a due anni di libertà vigilata, per aver torturato e ucciso decine di gatti. Una pronuncia che farà giurisprudenza.
“Randagio” o “non randagio”? Questo è il dilemma
Cosa fare se si incontra un "trovatello" per strada? Ecco le cautele da adottare per muoversi legalmente.
Il risarcimento del danno causato dagli animali domestici (art. 2052 c.c.)
Non tutti i danni meritano un risarcimento. Commento all'art. 2052 c.c.
Il maltrattamento animale in Spagna
Nel 2015 la Spagna ha aggiornato il reato di maltrattamento animale nel suo Codigo Penal.
Crostacei vivi sul ghiaccio: è reato
I ristoratori che detengono crostacei sul ghiaccio rischiano una condanna penale. Lo conferma una sentenza della Cassazione.
Minori esposti a crudeltà su animali: quali le conseguenze?
Far assistere o costringere un minore a partecipare ad un atto di violenza contro animali è una forma riconosciuta di violenza psicologica.
Adottare un animale: è fondamentale sapere che…
La decisione di accogliere in casa un amico a quattro zampe è molto nobile. Ci sono però alcuni passi burocratici da conoscere. Vediamoli insieme.
Traffico illecito di cuccioli dall’est: focus legale
Trasportati per lo più in condizioni inaccettabili, alimentano la richiesta di cani di razza a basso costo. Ecco cosa prevede la legge.
Se la coppia scoppia, cosa accade agli animali?
La fine di una relazione è un piccolo trauma anche per i nostri amici animali. Un accordo scritto al momento dell'adozione evita spiacevoli dissidi futuri.

Il tuo 5x1000 per gli animali

A te non costa nulla ma per loro fa tutta la differenza.