Diritti

Crostacei vivi sul ghiaccio: è reato
I ristoratori che detengono crostacei sul ghiaccio rischiano una condanna penale. Lo conferma una sentenza della Cassazione.
Minori esposti a crudeltà su animali: quali le conseguenze?
Far assistere o costringere un minore a partecipare ad un atto di violenza contro animali è una forma riconosciuta di violenza psicologica.
Adottare un animale: è fondamentale sapere che…
La decisione di accogliere in casa un amico a quattro zampe è molto nobile. Ci sono però alcuni passi burocratici da conoscere. Vediamoli insieme.
Traffico illecito di cuccioli dall’est: focus legale
Trasportati per lo più in condizioni inaccettabili, alimentano la richiesta di cani di razza a basso costo. Ecco cosa prevede la legge.
Se la coppia scoppia, cosa accade agli animali?
La fine di una relazione è un piccolo trauma anche per i nostri amici animali. Un accordo scritto al momento dell'adozione evita spiacevoli dissidi futuri.
Da COP17 progressi nella tutela internazionale delle specie a rischio
Dalla Conferenza CITES progressi contro bracconaggio e commercio illegale di specie selvatiche.
La Corrida è tornata legale in Catalogna?
La Corte Costituzionale spagnola ha annullato il divieto deciso da Barcellona. Vuol dire che riapriranno le arene?
Se il parco pubblico è vietato ai quattrozampe
l comune ha il potere di vietare l'accesso dei cani ai parchi cittadini? L'avv. Claudia Taccani affronta questa tematica in modo chiaro ed esaustivo.
“Camminando con l’orso”: un convegno per tornare a parlare di convivenza
La violenza sugli animali indice di pericolosità sociale

Il tuo 5x1000 per gli animali

A te non costa nulla ma per loro fa tutta la differenza.