Diritti

STOP ai cosmetici testati su animali fuori dall’UE
Corte di Giustizia del'UE: «l’accesso al mercato dell’Unione è subordinato all’osservanza del divieto di ricorrere alla sperimentazione animale».
Uccisione di animali: il reato si configura anche in forma omissiva
La giurisprudenza è unanime: non impedire le morte di un animale di cui si ha la responsabilità equivale a cagionarla. Ecco perché.
La pericolosità sociale nei reati contro gli animali: il caso di Angelo
Chi avvelena animali commette un reato
Uccidere o far soffrire animali con esche e bocconi avvelenati è punito dal codice penale. Ecco dei consigli pratici per intervenire.
Menù vegan nelle scuole, facciamo chiarezza
Il Ministero è intervenuto per richiamare i Comuni al rispetto del diritto di scelta dei genitori.
Errore del veterinario, quando spetta un risarcimento?
Chi produce un danno è tenuto al risarcirlo, tuttavia provare l'errore del veterinario è spesso molto complesso senza l'aiuto di un esperto.
Regolamenti locali per la tutela degli animali
Il maltrattamento non sempre è applicabile ma esistono regolamenti locali con apposite sanzioni, che è importante conoscere.
La Francia guida la lotta contro lo spreco alimentare
In Francia gli animali non sono più oggetti
Illegalità nel settore zootecnico: diffuse ma poco conosciute
Se ne parla poco perché a farne le spese in prima persona sono gli animali, però le illegalità negli allevamenti sono anche un problema di salute pubblica.

Il tuo 5x1000 per gli animali

A te non costa nulla ma per loro fa tutta la differenza.