Diritti

Da COP17 progressi nella tutela internazionale delle specie a rischio
Dalla Conferenza CITES progressi contro bracconaggio e commercio illegale di specie selvatiche.
La Corrida è tornata legale in Catalogna?
La Corte Costituzionale spagnola ha annullato il divieto deciso da Barcellona. Vuol dire che riapriranno le arene?
Se il parco pubblico è vietato ai quattrozampe
l comune ha il potere di vietare l'accesso dei cani ai parchi cittadini? L'avv. Claudia Taccani affronta questa tematica in modo chiaro ed esaustivo.
“Camminando con l’orso”: un convegno per tornare a parlare di convivenza
La violenza sugli animali indice di pericolosità sociale
STOP ai cosmetici testati su animali fuori dall’UE
Corte di Giustizia del'UE: «l’accesso al mercato dell’Unione è subordinato all’osservanza del divieto di ricorrere alla sperimentazione animale».
Uccisione di animali: il reato si configura anche in forma omissiva
La giurisprudenza è unanime: non impedire le morte di un animale di cui si ha la responsabilità equivale a cagionarla. Ecco perché.
La pericolosità sociale nei reati contro gli animali: il caso di Angelo
Chi avvelena animali commette un reato
Uccidere o far soffrire animali con esche e bocconi avvelenati è punito dal codice penale. Ecco dei consigli pratici per intervenire.
Menù vegan nelle scuole, facciamo chiarezza
Il Ministero è intervenuto per richiamare i Comuni al rispetto del diritto di scelta dei genitori.

Il tuo 5x1000 per gli animali

A te non costa nulla ma per loro fa tutta la differenza.