Diritti

Via libera all’iscrizione in anagrafe zootecnica di maiali non destinati alla produzione di alimenti
Finalmente colmata una lacuna legislativa che non consentiva di riconoscere lo status specifico di questi animali.
Anche la Campania si schiera contro le gabbie!
Sono già tre le regioni italiane ad aver preso posizione contro questo metodo di allevamento crudele e sempre meno difendibile.
MIND_AND_I/iStock
L’introduzione del nuovo art. 9 della Costituzione per le generazioni future
Macellazione rituale: il quadro europeo
Diversi stati hanno adottato soluzioni volte a garantire una maggior tutela del benessere animale anche nelle ipotesi di macellazione rituale
La Spagna riconosce gli animali come esseri senzienti
Una riforma di grande importanza, che però al momento non intacca alcune crudeli tradizioni purtroppo ben radicate nel Paese.
L’Italia vieta l’allevamento di animali da pelliccia!
Macellazione rituale: il quadro italiano
La macellazione rituale deve essere praticata da personale qualificato, addestrato all’esecuzione dei metodi rituali.
Macellazione rituale: le pratiche rituali
Le comunità ebraica e musulmana richiedono tradizionalmente che la macellazione sia effettuata senza il ricorso al previo stordimento.
Macellazione rituale: la disciplina normativa
Il Regolamento (CE) n. 1099/2009 contiene una esplicita deroga per la macellazione conforme a riti religiosi.
Commissione del Parlamento UE sul trasporto di animali vivi: esito finale deludente
La relazione finale adottata purtroppo non affronta la maggior parte dei problemi, chiedendo miglioramenti minori piuttosto che sostenere un cambiamento sistemico.

Il tuo 5x1000 per gli animali

A te non costa nulla ma per loro fa tutta la differenza.