europa

Europarlamento
End The Cage Age, la Commissione europea accelera sul benessere animale e sul divieto alle gabbie
La coalizione, di cui ALI è parte, ha accolto con favore la decisione della Commissione di anticipare la revisione della legislazione europea sul benessere animale.
L’Europa si schiera contro l’abbattimento dei pulcini maschi
Ieri, 17 ottobre 2022, tra i punti all’ordine del giorno della riunione del Consiglio dell’UE in materia di “Agricoltura e pesca” (AGRIFISH), è stata presentata una nota sull’uccisione dei pulcini maschi da parte dell’industria delle uova.
Europarlamento
La normativa europea a protezione degli animali utilizzati a fini alimentari. Una revisione necessaria, urgente, possibile.
La Commissione europea ha pubblicato il documento elaborato nel corso della revisione della legislazione sul benessere animale. Un excursus sull’evoluzione storica della normativa e le motivazioni per cui una nuova direzione è possibile.
Nave trasporto animali
La Nuova Zelanda vieterà l’esportazione di animali vivi. E gli altri paesi?
Il divieto partirà da aprile 2023. Questa nuova legge sul benessere animale è stata approvata due anni dopo l’affondamento di una nave bestiame che causò la morte di 6000 bovini. Qual è, invece, la posizione dell’Europa e dell’Italia in questo ambito?
World Octopus Day: le ONG si uniscono per chiedere all’Europa di vietare l’allevamento di polpi
Nella giornata mondiale del polpo, le ONG di tutto il mondo si schierano contro l'allevamento di questi animali affascinanti ed estremamente intelligenti.
Una transizione a sistemi di allevamento fuori gabbia necessaria, urgente e possibile: l’impatto negli allevamenti suinicoli
La Commissione Europea proporrà una transizione a sistemi di allevamento fuori gabbia entro il 2023. Quali saranno gli investimenti richiesti alle aziende che utilizzano suini?
Nuove prospettive di tutela per gli animali da pelliccia
I cittadini europei chiedono a gran voce il divieto di allevare volpi, visoni e cincillà e di importare le loro pelli.
L’annuncio: anagrafe nazionale unica per cani e gatti
Un sistema unico nazionale, non più regionale, che agevolerà il ritrovamento di animali smarriti e fornirà maggiore chiarezza e sicurezza.
#EUForAnimals: sostegno record da parte degli eurodeputati!
Il 2021: un anno fantastico per gli animali!
Quello appena passato è stato un anno di importanti passi in avanti per gli animali. Sono tante le novità legislative che disegnano un nuovo rapporto. In questo articolo abbiamo elencato le principali.

Il tuo 5x1000 per gli animali

A te non costa nulla ma per loro fa tutta la differenza.