Diritti

Arriva in Italia il “Daspo cinofilo”: cos’è e come funziona
In Italia arriva il Daspo cinofilo, un nuovo strumento pensato per impedire a chi ha maltrattato, abbandonato o trascurato gravemente un animale di detenerne altri in futuro, anche tramite adozione o affido.
Contributi pubblici ai Santuari per animali liberi
La politica welfare del piemonte. Un esempio da cui partire.
Le novità giurisprudenziali in materia di caccia in ambito penale e amministrativo
Parliamo di divieti dimenticati, nuove sentenze e l'impegno costante delle associazioni per proteggere la fauna selvatica nei Tribunali.
La tecnologia al servizio del benessere: elefanti robot in India
Il “serial Killer dei cani” di San Marino: una scia di dolore lunga 14 anni
Regione Lombardia: approvata mozione per il superamento della presenza degli animali nei circhi
Un atto significativo, che potrebbe accelerare il raggiungimento dello storico traguardo di consegnare alla storia l'uso di animali nei circhi.
La grindadrap (caccia alla balena) tra tradizione, Ong ed interventi legislativi
Questa pratica, radicata nella cultura locale e risalente ai Vichinghi, è soggetta alle crescenti pressioni delle ONG, in un contesto di crescente attenzione globale verso la protezione degli animali marini.
Tauromachia: un retaggio da superare
Negli ultimi anni il dibattito sulla tauromachia ha acquisito una rilevanza crescente. Se da un lato gli spettacoli taurini vengono considerati “patrimonio culturale condiviso”, sempre più voci ne chiedono la fine, denunciandone la crudeltà e l’incompatibilità con una società che riconosce i diritti degli animali.
Uno spiraglio contro il declassamento del lupo
Il Tribunale dell'Unione Europea approva il ricorso legale presentato da cinque Associazioni contro il declassamento del lupo.
Sanzioni per un supermercato e un ristorante a Roma: detenevano crostacei con chele legate
La base giuridica per la tutela dei crostacei offerta dal Regolamento Comunale.

Il tuo 5x1000 per gli animali

A te non costa nulla ma per loro fa tutta la differenza.