Diritti

Cuccioli di razza: introduzione illegale nel territorio dello Stato e altri crimini odiosi
Abbaio dei cani: il disturbo va valutato in rapporto alla media sensibilità
La Cassazione chiarisce come valutare il disturbo lamentato da parte dei vicini intolleranti. Nota a Cass. Pen. Sez. III, 17811/2019
La responsabilità penale in ambito equestre
Non solo responsabilità civile: una breve panoramica dei reati che più comunemente possono verificarsi in ambito equestre.
Adozione di un animale: cosa prevede la legge?
Il sequestro di animali
Si sente tanto parlare di sequestro di animali ma quali sono i casi in cui può essere disposto, le tipologie e le conseguenze di questa misura?
Reati contro gli animali: a chi rivolgersi?
Spesso accade che l’organo di polizia a cui ci si rivolge declini la propria competenza per tali reati. Cosa possiamo fare in questi casi?
La responsabilità civile in ambito di detenzione di equidi
La sola regola da seguire per evitare conseguenze è di adottare le giuste cautele, adoperando il buon senso.
Colonie feline: ecco quali sono le regole più importanti da conoscere
I gatti liberi sono tutelati dalla legge nazionale e regionale e dai regolamenti comunali.
Italia sempre più amica dei pet
Il rapporto Eurispes 2019 certifica l'aumento delle famiglie che accolgono più di un animale. Considerati amici o più spesso figli.
Il Giappone riprende la caccia alle balene

Il tuo 5x1000 per gli animali

A te non costa nulla ma per loro fa tutta la differenza.