benessere animale

Broiler: le attuali leggi europee si occupano del loro benessere?
I polli da carne sono un prodotto della selezione umana e vanno incontro a gravi problemi di benessere. La campagna No Animal Left Behind chiede di proteggerli dalla sofferenza.
Vitello allevato
Allevamenti e cambiamenti climatici: una connessione poco esplorata dai media?
Faunalytics e Sentient Media hanno realizzato uno studio per capire come i media statunitensi comunicano a lettrici e lettori le implicazioni ambientali degli allevamenti.
Nave trasporto animali
Trasporto di animali vivi: è tempo di cambiare le regole
La campagna No Animal Left Behind di Eurogroup for Animals chiede alla Commissione europea leggi più rigorose e cambiamenti ambiziosi.
Chi decide cosa mangiamo? L’industria alimentare influenza le nostre scelte
Un nuovo report della coalizione Put Change on the Menu esplora ciò che di fatto condiziona le diete di tutti noi.
Agrifish: gli Stati membri chiedono un’Europa senza pellicce. L’Italia rimane in silenzio
Nel Consiglio Agricoltura e pesca di oggi, 26 giugno 2023, una delegazione di Stati membri ha chiesto il divieto di allevamento di animali da pelliccia e di vendita di prodotti in pelliccia.
Allevamenti di cincillà in Romania
Fur Free Europe: più di 1,5 milioni di firme validate per la Commissione europea
Sono 1.502.319 le firme validate e presentate ufficialmente per chiedere all'UE di vietare una volta per tutte l'allevamento di animali da pelliccia e l'immissione sul mercato di prodotti in pelliccia.
End The Cage Age: consegnate al Governo le oltre 110.000 firme per dire basta all’era delle gabbie
Il 12 giugno scorso le associazioni che rappresentano la coalizione italiana hanno incontrato il Sottosegretario alla Salute e il Consigliere del Ministro all’Agricoltura per la consegna della petizione contro l’uso delle gabbie negli allevamenti.
Oche
Bovine da latte, anatre, oche e quaglie: i pareri scientifici dell’EFSA per migliorare il loro benessere
Questi animali hanno bisogno di più spazio e condizioni che permettano di esprimere comportamenti propri della loro specie.
Anche i maiali hanno bisogno di leggi specifiche per il loro benessere
Con la campagna No Animal Left Behind chiediamo che la revisione della legislazione europea non lasci indietro i suini d’allevamento e nessun altro animale.
SQBNA: il Comitato Tecnico Scientifico è stato nominato ma non c’è stato nessun confronto
Animal Law Italia, insieme ad altre 13 associazioni, ha scritto agli uffici competenti del Ministero dell’Agricoltura per presentare alcune osservazioni e sottolineare la necessità di un processo trasparente.

Il tuo 5x1000 per gli animali

A te non costa nulla ma per loro fa tutta la differenza.