benessere animale

Europarlamento
Digital Services Act: il suo ruolo nella protezione degli animali dal commercio illegale
Le nuove regole per uno spazio digitale sicuro in Europa potrebbero essere un utile ed efficace strumento per contrastare la vendita illegale di animali.
COP27: non lasciamo gli animali fuori dalla discussione sui cambiamenti climatici
Nelle policy di adattamento e mitigazione dei cambiamenti climatici è necessario introdurre anche il tema del benessere animale.
Animali da pelliccia: novembre è il mese delle uccisioni
Quali metodi vengono utilizzati per le soppressioni? Garantiscono la minore sofferenza possibile?
Consultazione ASC, ancora pochi giorni per sostenere il benessere animale nell’acquacoltura
Scade il 31 ottobre 2022 la consultazione pubblica per suggerire nuovi indicatori all’Aquaculture Stewardship Council, l’ente certificatore per l'acquacoltura responsabile.
Europarlamento
La normativa europea a protezione degli animali utilizzati a fini alimentari. Una revisione necessaria, urgente, possibile.
La Commissione europea ha pubblicato il documento elaborato nel corso della revisione della legislazione sul benessere animale. Un excursus sull’evoluzione storica della normativa e le motivazioni per cui una nuova direzione è possibile.
Il veganismo etico e il grande calderone concettuale
Come ogni principio, etico o giuridico che sia, anche quello del rispetto verso tutti gli animali è suscettibile di graduazione ed è sempre perfettibile nella sua attuazione.
L’evoluzione dei diritti animali in Occidente
L'evoluzione dei diritti animali in Occidente dalle posizioni di Jeremy Bentham e Peter Singer a quelle di Tom Regan.
Basta bugie in etichetta!
La certificazione nazionale sul "benessere animale" tradisce la fiducia dei consumatori prima ancora di arrivare sul mercato.
Ecco perché sono necessari miglioramenti progressivi per gli animali
Firenze, scoperto allevamento abusivo in un’area boschiva vincolata
Contestati abusi edilizi e smaltimento illecito di carcasse di ovini. Due i soggetti denunciati, applicate sanzioni amministrative per circa 33.000 euro.

Il tuo 5x1000 per gli animali

A te non costa nulla ma per loro fa tutta la differenza.