Aggiornamenti

Senza gabbie è possibile: presentato il report su conigli e quaglie

Si è tenuto ieri, 29 novembre 2022, il convegno organizzato da Animal Equality, CIWF Italia, Essere Animali e HSI/Europe per la coalizione italiana End The Cage Age.

Campagna contro il cibo sintetico di Coldiretti: molta disinformazione e demagogia

ALI insieme ad altre associazioni per la protezione animale commenta la raccolta firme e l’infografica diffuse per chiedere il divieto di carne e altri prodotti realizzati in laboratorio.

ALI a Bruxelles per l’incontro di EFA sulla tutela degli animali allevati

Il racconto di Daria Vitale, la nostra responsabile Animali Allevati, della riunione dell’Eurogroup for animals sulla revisione della normativa europea sul benessere animale.

Revisione positiva del Piano d’azione europeo contro il traffico di specie selvatiche

Il documento, pubblicato il 9 novembre 2022 dalla Commissione europea, include un insieme di azioni ambiziose per contrastare il commercio illegale di fauna selvatica.

Digital Services Act: il suo ruolo nella protezione degli animali dal commercio illegale

Le nuove regole per uno spazio digitale sicuro in Europa potrebbero essere un utile ed efficace strumento per contrastare la vendita illegale di animali.

Una nuova indagine di Essere Animali documenta le condizioni degli allevamenti di quaglie

Gli investigatori dell’organizzazione hanno ripreso gabbie sovraffollate e animali sofferenti in due allevamenti del nord Italia.

COP27: non lasciamo gli animali fuori dalla discussione sui cambiamenti climatici

Nelle policy di adattamento e mitigazione dei cambiamenti climatici è necessario introdurre anche il tema del benessere animale.

Consultazione ASC, ancora pochi giorni per sostenere il benessere animale nell’acquacoltura

Scade il 31 ottobre 2022 la consultazione pubblica per suggerire nuovi indicatori all’Aquaculture Stewardship Council, l’ente certificatore per l'acquacoltura responsabile.

Indagine sotto copertura negli allevamenti di cincillà in Romania. Denunciati gravi problemi di benessere animale.

Grazie alle immagini raccolte da HSI/Europe, la Romania potrebbe diventare il ventesimo Paese europeo a vietare l’allevamento di animali da pelliccia.

Macellazione rituale: uno studio sullo scarto della macellazione delle carni kosher

Uno studio del 2017 sullo scarto nelle comunità ebraiche di Roma e Milano per riflettere sulle procedure senza stordimento e sulla provenienza delle carni che arrivano sul mercato.

Il tuo 5x1000 per gli animali

A te non costa nulla ma per loro fa tutta la differenza.