Agrifish: gli Stati membri chiedono un’Europa senza pellicce. L’Italia rimane in silenzio

Nel Consiglio Agricoltura e pesca di oggi, 26 giugno 2023, una delegazione di Stati membri ha chiesto il divieto di allevamento di animali da pelliccia e di vendita di prodotti in pelliccia.
Nature Restoration Law: approvata dal Consiglio dell’UE ma non sostenuta dall’Italia

Appello agli europarlamentari della Commissione Ambiente: «Il 27 giugno votate con saggezza».
Fur Free Europe: più di 1,5 milioni di firme validate per la Commissione europea

Sono 1.502.319 le firme validate e presentate ufficialmente per chiedere all’UE di vietare una volta per tutte l’allevamento di animali da pelliccia e l’immissione sul mercato di prodotti in pelliccia.
End The Cage Age: consegnate al Governo le oltre 110.000 firme per dire basta all’era delle gabbie

Il 12 giugno scorso le associazioni che rappresentano la coalizione italiana hanno incontrato il Sottosegretario alla Salute e il Consigliere del Ministro all’Agricoltura per la consegna della petizione contro l’uso delle gabbie negli allevamenti.
Nature Restoration Law: chiediamo il sostegno del Ministro dell’Ambiente

Animal Law Italia, insieme ad altre 27 associazioni, scrive una lettera al Ministro Pichetto Fratin per chiedere un appoggio convinto dell’Italia per l’approvazione in Parlamento europeo.
Una, nessuna, centomila intelligenze nel regno animale. L’incontro in diretta su YouTube

Saremo online giovedì 15 giugno 2023, alle ore 18:30 per parlare insieme di menti animali.
Allevamento di polpi: perché dobbiamo vietarlo

La campagna No Animal Left Behind accende i riflettori sul rischio di allevamento di questi cefalopodi e sull’urgenza di proteggerli con leggi adeguate.
Riconoscimento dei rifugi per animali “da reddito”: un primo passo, ma forse è prematuro festeggiare

Il manuale allegato al decreto del Ministero della Salute presenta delle criticità da superare affinché i santuari rivestano un reale ruolo di tutela per gli animali ospiti.
Bovine da latte, anatre, oche e quaglie: i pareri scientifici dell’EFSA per migliorare il loro benessere

Questi animali hanno bisogno di più spazio e condizioni che permettano di esprimere comportamenti propri della loro specie.
Oltre 110.000 italiani chiedono la fine delle gabbie negli allevamenti

È stata chiusa la raccolta di firme della coalizione End The Cage Age. Ma il nostro impegno non finisce qui.