Anche i maiali hanno bisogno di leggi specifiche per il loro benessere

Con la campagna No Animal Left Behind chiediamo che la revisione della legislazione europea non lasci indietro i suini d’allevamento e nessun altro animale.
Carne coltivata: un’alternativa etica e sostenibile agli allevamenti? La nostra tavola rotonda in diretta su YouTube

Saremo online martedì 23 maggio 2023, alle ore 18:30, per approfondire gli aspetti etici, giuridici, biotecnologici e ambientali legati a questo cibo del futuro.
Cani alla catena: la Toscana adotta la mozione sull’introduzione del divieto. Urgente modificare la legge prima dell’estate

La coalizione #LiberiDalleCatene chiede di procedere prima possibile alla modifica della normativa.
Anche i pesci necessitano di leggi specifiche per la tutela del loro benessere

La Commissione europea ha la possibilità di inserire nella revisione della legislazione sul benessere animale norme che proteggano questi animali in allevamento e durante il trasporto e la macellazione.
SQBNA: il Comitato Tecnico Scientifico è stato nominato ma non c’è stato nessun confronto

Animal Law Italia, insieme ad altre 13 associazioni, ha scritto agli uffici competenti del Ministero dell’Agricoltura per presentare alcune osservazioni e sottolineare la necessità di un processo trasparente.
Galline ovaiole: perché è necessario migliorare le attuali leggi sul loro benessere

Le condizioni in cui vivono questi animali negli allevamenti e a che punto siamo della transizione cage-free.
Revisione della legislazione europea sul benessere animale: diffuse anticipazioni molto promettenti

Una fuga di notizie sulla valutazione di impatto delinea un quadro molto positivo, che riflette l’impegno dei cittadini europei nel chiedere alla Commissione europea modifiche ambiziose per il bene degli animali.
Liberi dalle catene: anche la Sardegna dica no alla detenzione di cani a catena

L’appello di Animal Law Italia, Green Impact e Fondazione Cave Canem chiede una rapida introduzione del divieto.
Cos’è il 5×1000?

Donare il tuo 5×1000 è una scelta semplice, gratuita, che può aiutarci a cambiare la società in cui viviamo.
Carne coltivata: 11 deputati hanno chiesto al Governo chiarimenti sul disegno di legge

Un’interpellanza urgente alla Camera dei deputati in cui si domanda cosa farà l’Italia se in futuro sarà immessa in Europa la carne coltivata. Tra treni persi e la grande bugia del Made in Italy.