Blog

Macellazioni domestiche e rituali: alcune considerazioni

La macellazione senza stordimento è una pratica brutale, che non può essere giustificata in nessun caso, nemmeno per tutelare rituali religiosi.

L’anno che verrà per il circo senza animali

Simone Pollo, “Umani e animali: questioni di etica”

Plutarco, “Sul mangiare carne”

Ancora qualche riflessione sul Palio di Siena

Il Palio di Siena: il modo peggiore per celebrare la prima guerra mondiale

Durante il primo conflitto mondiale hanno trovato la morte un numero impressionante di animali, primi fra tutti cavalli e asini.

MeToo e la diffamazione del maiale

Tra gli animali peggio citati, insultati, diffamati, il posto d’onore va senza ombra di dubbio ai maiali, che continuiamo a non conoscere nonostante li abbiamo addomesticati da un bel po’ di millenni.

Enrico Alleva, “Consigli a un giovane etologo”

Un testo fondamentale, che non può mancare nella libreria di ogni addetto ai lavori ma risulta utile anche per i profani.

Gianrico Carofiglio: “CON I PIEDI NEL FANGO”

La visione che della politica ha l’ex magistrato e l’ex parlamentare, rappresentata con la riconosciuta abilità stilistica dell’affermato scrittore.

Divieto di accesso nei mattatoi

Non si tratta di "casi isolati": ovunque, lontano dai nostri occhi, vengono compiuti atti la cui nefandezza raggiunge apici orribili.

Il tuo 5x1000 per gli animali

A te non costa nulla ma per loro fa tutta la differenza.