L’anno che verrà per il circo senza animali

Caro Governo ti scrivo così mi distraggo un po’ e siccome sei molto impegnato cercherò di ricordarti un po’ di cose. L’anno vecchio è finito ormai ma qualcosa ancora qui non va. La televisione ha detto che il nuovo anno porterà una trasformazione, e tutti quanti stiamo già aspettando… anzi siamo tutti ancora in attesa che Tu metta […]

Simone Pollo, “Umani e animali: questioni di etica”

Nella mia continua ricerca di riduzione dell’ignoranza (la mia) ho voluto leggere questo libro scritto dal Prof. Simone Pollo, ricercatore presso il Dipartimento di Filosofia della Sapienza Università di Roma. Un libro impegnativo quanto straordinariamente utile per l’attualità dei temi trattati.

Plutarco, “Sul mangiare carne”

Il Prof. Gino Ditadi, filosofo e teorizzatore del biocentrismo, ci accompagna con discrezione e sapienza attraverso le pagine di un’opera di Plutarco (Sul mangiare carne – De esu carnium) partendo da un’affermazione di Platone fatta propria dallo stesso Plutarco: «Ciò che dico, non lo dico perché lo so, ma lo cerco insieme a voi». Mi […]

Ancora qualche riflessione sul Palio di Siena

Ho già avuto modo di esprimere alcune considerazioni sul Palio di Siena e dunque non ritorno sulla vicenda in se stessa considerata. Ho però voluto documentarmi meglio, capire, indagare.

MeToo e la diffamazione del maiale

Tra gli animali peggio citati, insultati, diffamati, il posto d’onore va senza ombra di dubbio ai maiali, che continuiamo a non conoscere nonostante li abbiamo addomesticati da un bel po’ di millenni.

Divieto di accesso nei mattatoi

Non si tratta di “casi isolati”: ovunque, lontano dai nostri occhi, vengono compiuti atti la cui nefandezza raggiunge apici orribili.

Il tuo 5x1000 per gli animali

A te non costa nulla ma per loro fa tutta la differenza.