Blog

Bimba uccisa dai pitbull: una riflessione

La spinosa questione del farmaco veterinario

Il costo dei farmaci ad uso veterinario è sproporzionato rispetto a quello dei farmaci umani. Ecco quali sono le ragioni e come si potrebbe intervenire.

I falsi positivi della soggettività giuridica degli animali

Siamo certi che il nostro sistema giuridico sia pronto ad innovarsi, elevando la soggettività animale al rango di principio cardine dell'ordinamento?

Considerazioni sulla vicenda Licia Colò

La conduttrice televisiva aveva trovato granchi vivi in vaschette di polistirolo in un supermercato. Le polemiche per la successiva liberazione in mare hanno fatto perdere di vista il nocciolo della questione.

La gestione del randagismo in Romania

Da una Onlus italiana un sistema di gestione virtuoso del randagismo, che si potrebbe replicare anche nella penisola.

Una assoluzione dal sapore molto amaro

Lascia interdetti l'assoluzione dei due pastori che nel luglio 2014 nelle valli bresciane bastonarono un cane meticcio fino a ucciderlo.

La difesa dei diritti animali in Europa

Intervista alla dott.ssa Elena Nalon di Eurogroup for Animals (parte I)

“Volare!”: un manifesto per la libertà

“Unlocking The Cage”: al cinema la battaglia legale per riconoscere lo status giuridico agli animali

Animali‬ e ‪‎umani‬ devono avere gli stessi ‪‎diritti‬? Un film-documentario porta al cinema la battaglia legale per evolvere lo status degli animali: da beni di proprietà a persone giuridiche.

Dossier: illegalità nei circhi con animali

Non solo sfruttamento degli immigrati: dal Piemonte alla Sicilia, i circensi si rendono responsabili di tante illegalità, più o meno gravi.

Il tuo 5x1000 per gli animali

A te non costa nulla ma per loro fa tutta la differenza.