“La rivoluzione nel piatto”, di Sabrina Giannini

La Giannini non fa sconti e resta diretta come è sempre stata nei suoi lunghi anni di denuncia giornalistica. Ed. Sperling & Kupfer, 204 pagine.
“Giustizia Selvaggia”, di M. Bekoff e J. Pierce

Una guida preziosa per comprendere quanto il mondo misterioso degli animali sia più vicino a noi di quanto possiamo immaginare.
In Germania nuovo lockdown dopo l’esplosione di un focolaio in un mattatoio

La struttura è situata nel Nord-Ovest del Paese. Sono almeno 1.550 i lavoratori contagiati e 7.000 i familiari in quarantena.
Gorilla di montagna: finalmente una notizia positiva!

La popolazione di gorilla di montagna è sempre più ridotta e questa specie è a un passo dall’estinzione ma per fortuna ogni tanto ci sono buone notizie!
Diritti umani e diritti degli animali: una nuova prospettiva per lo ius animalium

Quando, circa venti anni fa, proposi alla professoressa Maria Gabriella Esposito, docente di Filosofia del Diritto all’Università degli Studi di Teramo, una tesi sulla tutela giuridica degli animali, la stessa si mostrò interessata a questa tematica e mi assegnò il seguente titolo: “Il diritto degli animali”. Quel titolo, all’epoca, non mi piaceva tanto. Mi sembrava […]
Wuhan mette al bando per cinque anni il consumo di carne di animali selvatici

La città di Wuhan ha bandito il consumo e l’allevamento di animali selvatici per finalità alimentari. Si tratta di misure che rientrano nella strategia cinese per impedire a nuovi agenti patogeni il salto di specie verso gli esseri umani.
Milano, pubblicato il nuovo regolamento comunale

Nei prossimi giorni cercheremo di raccontare questo Regolamento sui nostri canali social, concentrando l’attenzione su quelli che sono stati e forse rimarranno i temi più delicati.
Hong Kong: sequestrati due enormi carichi di pinne di squalo

Ben 26 tonnellate di pinne essiccate, provenienti da circa 38.500 squali. Si tratta del più grande sequestro nella storia dell’ex colonia britannica.
Firenze, scoperto allevamento abusivo in un’area boschiva vincolata

Contestati abusi edilizi e smaltimento illecito di carcasse di ovini. Due i soggetti denunciati, applicate sanzioni amministrative per circa 33.000 euro.
L’Islanda rinuncia (forse per sempre) alla caccia alle balene

Per il secondo anno consecutivo, nessuna baleniera partirà dall’Islanda e sembra che anche per il futuro i cetacei che vivono al largo dell’isola potranno vivere tranquilli, senza temere di finire arpionati.