Blog

Trentino: catturato l’orso M49. Animal Law: orsi sono un’opportunità, impariamo a convivere

L'orso bruno M49 detto Papillon è stato catturato sui monti sopra Tione, in provincia di Trento.

Sequestrato allevamento di mucche da latte nel cremonese

Maltrattamento di animali e reati ambientali al vaglio degli inquirenti. Condotte criminali analoghe erano già state documentate in altri allevamenti.

Sproloqui (o no) da clausura

Alcune riflessioni sulle origini del coronavirus, sulla gestione dell'emergenza, sul lockdown e su quella strana incoerenza degli animalisti

L’inquinamento atmosferico sopra di me, l’assenza di morale intorno a me

Queste due realtà riempono il mio animo di preoccupazione e angoscia nuova e crescente, quanto più spesso e più a lungo la riflessione si occupa di esse.

“La poltrona di ginepro”, di Mauro Morandi

Il racconto dell'esperienza di vita del "guardiano" dell'isola di Budelli. Edito da Rizzoli, 255 pagine, 18 euro.

“Il cane e il filosofo. Lezioni di vita dal mondo animale”, di Leonardo Caffo

Una recensione del nuovo lavoro del filosofo, edito da Mondadori.

Interventi Assistiti con Animali (IAA): un nuovo modo di pensare la relazione uomo-animale a servizio della società

Gli IAA sono condotti da una équipe multidisciplinare e possono avere valenza terapeutica, riabilitativa, educativa e ludico-ricreativa.

Morte del cane per errore del veterinario: ogni tanto si ritorna indietro di qualche casella

Riflessioni sull’evoluzione giurisprudenziale del danno non patrimoniale per perdita dell’animale d’affezione, che fa venire in mente il "gioco dell'oca".

Animali o res? Codice civile o codice del consumo? Oppure altro ancora?

Gli animali sono e restano per il nostro ordinamento giuridico delle cose, destinate alla realizzazione dell’interesse economico umano.

“Il dolore degli innocenti”, di Enrico Moriconi

Il tuo 5x1000 per gli animali

A te non costa nulla ma per loro fa tutta la differenza.