Diritti

Zampa nella mano
In Svizzera sarà ancora legale l’eutanasia somministrata agli animali da compagnia sani
Bocciata dal Gran Consiglio Ticinese l’iniziativa cantonale “Vietare l’eutanasia di animali da compagnia sani”, pratica tristemente ancora legale in Svizzera.
Olimpiadi e uso degli animali
Le gare equestri non smettono di suscitare polemiche nel corso delle Olimpiadi: che sia arrivato il momento di ripensare questa pratica?
Galline ovaiole e normativa europea: quali tutele?
Questi animali possono essere ancora allevati in gabbia, un sistema di allevamento che provoca loro inutile sofferenza.
Da oggetto a essere senziente: riflessioni sull’introduzione del reato di sequestro dell’animale d’affezione nell’ordinamento britannico
Gli animali d'affezione sono parte della famiglia: per questo la loro sottrazione non può essere considerata come un semplice furto.
Divieto di utilizzo del collare elettrico nei Paesi Bassi, nel Regno Unito e in Francia
Verso una nuova tutela penale degli animali
Una riforma necessaria alla luce della modifica costituzionale e della crescente sensibilità verso gli animali non umani.
Recensione del numero XIV di Anjmot, studi critici sull’animalità
Recensione del numero XIV/2023 di Anjmot, studi critici su animalità, dedicato a "Diritti e visioni - Animali non umani e diritto"
Progressi in vista per i crostacei decapodi
Alcuni Paesi hanno incluso i crostacei decapodi nella loro legislazione sul benessere animale: ecco quali sono e cosa prevedono le norme.
Protezione degli animali negli allevamenti: cosa dice la direttiva 98/58/CE?
Il benessere dei pesci d’allevamento nella legislazione comunitaria: stato attuale e sviluppi

Il tuo 5x1000 per gli animali

A te non costa nulla ma per loro fa tutta la differenza.