Perché gli animali non dovrebbero esibirsi in un circo? La risposta della scienza

Esaminiamo la posizione della FVE e della FNOVI su questi spettacoli e le conclusioni degli scienziati sulle condizioni degli animali.
Emergenza freddo: ALI, Fondazione Cave Canem e Green Impact chiedono un’ordinanza urgente per il divieto di detenere i cani a catena

Abbiamo scritto ai presidenti di Piemonte, Valle d’Aosta, Friuli-Venezia Giulia, Liguria e Provincia autonoma di Bolzano, per mettere al riparo gli animali.
Verso una migliore protezione dei crostacei decapodi in Italia

Parte la nostra campagna per ottenere leggi che tutelino questi animali nel nostro Paese.
Allevamenti di animali da pelliccia: un rischio per la salute pubblica

Un report commissionato da Eurogroup for animals mostra che non solo i visoni ma anche volpi e cani procioni sono altamente suscettibili all’infezione da SARS-CoV-2 e ai virus dell’influenza A.
Il nostro 2022: un anno di grandi passi avanti!

Tanti i nuovi progetti avviati, in un’ottica di lavoro interdisciplinare e collaborazione strategica con partner italiani ed europei.
Natale al circo. Gli animali soffrono e continuiamo a guardare

In questo periodo si stanno affacciando nelle città italiane i circhi con animali. Spettacoli anacronistici, diseducativi e basati sulla sofferenza, che ci auguriamo diventino presto un ricordo.
Fur Free Europe, il 2022 sarà l’anno in cui i cittadini europei hanno detto basta alle pellicce

Abbiamo superato il milione di firme alcune settimane prima dell’inizio del 2023 ma, soprattutto in Italia, è necessario un ulteriore sforzo per raggiungere la soglia di adesioni.
SQNBA, entra in vigore il decreto del Ministero dell’agricoltura

Il decreto che disciplina il Sistema di Qualità Nazionale Benessere Animale è stato oggetto della procedura di notifica alla Commissione europea.
Esseri senzienti, non oggetti: inizia la nuova campagna per far progredire la tutela legale degli animali in Italia

Oggi, in occasione della Giornata Mondiale per i Diritti Animali, abbiamo diffuso il report “Verso un nuovo riconoscimento giuridico per gli animali in Italia e in Europa”.
Cani a catena: in Trentino finalmente ci sarà il divieto con sanzione

Sale a dieci il numero di regioni e province aderenti alla campagna #liberidallecatene, promossa da ALI insieme a Green Impact e Fondazione CAVE CANEM.