Aggiornamenti

Europa: buone notizie per gli squali

Nelle ultime settimane sono giunti due aggiornamenti che fanno ben sperare sulla tutela degli squali: il divieto di commercio di squali mako provenienti dal Sud Atlantico e il raggiungimento (e superamento) del milione di firme per l’ICE “Stop Finning EU”.

End The Cage Age, la Commissione europea accelera sul benessere animale e sul divieto alle gabbie

La coalizione, di cui ALI è parte, ha accolto con favore la decisione della Commissione di anticipare la revisione della legislazione europea sul benessere animale.

In viaggio con Italo: ALI ed Empethy insieme per adozioni consapevoli e staffette in treno

Italo offrirà due biglietti gratuiti a settimana fino a fine novembre destinati ad associazioni e volontari. Il progetto comprende anche la diffusione di materiale informativo dedicato ai viaggi con i nostri animali.

Sfattoria degli ultimi: il TAR ha accolto il ricorso. Quali saranno i prossimi passi?

Il TAR ha accolto il ricorso presentato dai responsabili della struttura, annullando l'ordine dell'ASL di abbattimento dei maiali e cinghiali ai fini di controllo e prevenzione dell'epidemia di peste suina africana. Ma la vicenda non è ancora al suo epilogo.

World Octopus Day: le ONG si uniscono per chiedere all’Europa di vietare l’allevamento di polpi

Nella giornata mondiale del polpo, le ONG di tutto il mondo si schierano contro l'allevamento di questi animali affascinanti ed estremamente intelligenti.

World Animal Day 2022: Animal Law Italia diffonde la Dichiarazione di Montréal sullo sfruttamento animale

Il documento, presentato in Italia dalla nostra associazione insieme a Essere Animali e firmato da più di 450 accademici, condanna le pratiche in cui gli animali sono considerati come oggetti e merci.

Anche gli animali votano: bilanci e previsioni dopo le elezioni 2022

Chi ha sottoscritto il manifesto? Quali saranno gli impegni da affrontare e le promesse da mantenere del nuovo Parlamento? ALI, insieme alle altre dodici associazioni promotrici del programma, continuerà a monitorare l’attività politica per la tutela degli animali.

La moda 100% fur free è un obiettivo sempre più vicino

Le pellicce stanno sparendo dalle collezioni dell'alta moda. Aiutaci a raggiungere prima questo traguardo firmando la petizione europea Fur Free Europe.

La politica è finalmente pronta a prendere in considerazione gli animali?

Abbiamo esaminato i programmi elettorali di partiti e coalizioni che si presenteranno alle prossime elezioni del 25 settembre. Ecco il verdetto.

Avviamo un nuovo progetto di ricerca sui santuari per animali

Vicende di attualità dimostrano che è più che mai necessario che questi luoghi vengano riconosciuti, tutelati e disciplinati dalla legge.

Il tuo 5x1000 per gli animali

A te non costa nulla ma per loro fa tutta la differenza.