Aggiornamenti

Revisione legislazione UE: il Parlamento europeo critica fortemente l’inazione della Commissione

Durante il dibattito a Strasburgo è stata posta in discussione la legittimità democratica delle stesse Istituzioni europee.

Food for Profit è il documentario che mancava per scuotere l’Europa dal basso

L'atto di accusa definitivo contro un sistema che maltratta gli animali, danneggiando il pianeta e la nostra stessa salute.

“Anche gli animali votano”: il manifesto europeo per la tutela degli animali

Abbiamo lanciato un appello in 10 punti programmatici rivolto ai partiti e ai candidati alle elezioni europee del 2024

Uccisione orso Sonny (M90): vicenda sconcertante, interverremo per ripristinare la legalità

L'ordinanza di abbattimento è stata eseguita in tempo record, in assenza di una reale urgenza, impedendo di fatto alle associazioni di chiedere al TAR la sospensiva.

La cautela verso la carne coltivata unisce l’Europa

Ben 16 Stati membri dei 27 hanno chiesto alla Commissione Europea di intervenire per rallentarne l’approvazione, allo scopo di salvaguardare le produzioni tradizionali.

WHALE: il corso sui Diritti degli animali dell’Università Ca’ Foscari Venezia in collaborazione con ALI – Edizione 2024

Un modulo che sviluppa nuove attività didattiche, pedagogiche, di ricerca e di impegno politico sulla tutela giuridica degli animali non umani in ambito nazionale e dell’Unione Europea.

Nuova proposta di legislazione UE per cani e gatti: buone notizie per il benessere di questi animali

Il testo introduce misure sulla tracciabilità, sulle pratiche di allevamento e sull’importazione, ma è necessario fare di più per contrastare la selezione estrema e il traffico illegale online.

SOS Crostacei: usare la legge per aiutare i crostacei decapodi in difficoltà

Da oggi cittadini e cittadine avranno uno strumento per segnalare casi di maltrattamento di questi animali.

Giornata internazionale dei diritti animali: il nostro podcast

Abbiamo preparato un podcast in 7 puntate, in cui esperti discutono lo stato e il futuro dei diritti degli animali.

Fur Free Europe: la Commissione europea rimanda la decisione per il possibile divieto di produzione e vendita di pellicce

La Commissione attende il parere scientifico dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare mentre milioni di animali continueranno a soffrire almeno fino al 2026.

Il tuo 5x1000 per gli animali

A te non costa nulla ma per loro fa tutta la differenza.