Aggiornamenti

Il lato oscuro del trasporto di animali vivi in Europa: i dati shock del nuovo report di EfA e CIWF

Il documento di Eurogroup for Animals e Compassion in World Farming rivela le sofferenze subite ogni anno da circa 44 milioni di animali allevati durante viaggi che durano fino a 3 settimane.

Denuncia all’Ombudsman: la Commissione europea non ha dato risposta alle iniziative dei cittadini europei sul benessere animale

Animal Law Italia si è unita a più di 30 organizzazioni per la protezione degli animali che, per la prima volta, hanno presentato una denuncia ufficiale contro il mancato rispetto dei propri impegni da parte della Commissione.

Approvato il Ddl sulla carne coltivata: una legge che blocca l’innovazione e supporta lo sfruttamento degli animali

Vietato anche l’uso di termini come “burger” o “salame” per i prodotti a base vegetale. Animal Law Italia e le altre associazioni contestano il divieto ed evidenziano le numerose criticità del provvedimento.

Cessione dei visoni ancora rinchiusi negli allevamenti: quando sarà adottato il decreto?

Animal Law Italia, Essere Animali, Humane Society International/Europe e LAV accolgono con favore l’interrogazione parlamentare della senatrice Dolores Bevilacqua, membro dell’Intergruppo Parlamentare per i Diritti degli Animali, al ministro Lollobrigida.

Peste suina africana: ALI presenta una denuncia dopo l’indagine di Report

Chiediamo di accertare le responsabilità di ATS Pavia e dei privati che hanno proceduto all’abbattimento di migliaia di suini nel pavese.

#EUforAnimals: oltre 300.000 firme per chiedere la nomina di un Commissario europeo per il benessere degli animali

La petizione è stata consegnata ieri alla Commissione e al Parlamento europeo. Le associazioni: «Le firme raccolte indicano chiaramente che i cittadini europei vogliono un cambiamento nel modo in cui gli animali sfruttati dall’industria sono trattati».

Divieto di uccisione dei pulcini maschi: le Commissioni parlamentari chiedono più tutele

Le associazioni chiedono che il Governo tenga conto dei pareri delle Commissioni e agisca per rimuovere le numerose deroghe.

Eurobarometro: i cittadini sono contro le gabbie ma la Commissione europea non vuole rispettare questa volontà

I promotori della Iniziativa dei Cittadini “End the Cage Age” valutano le vie legali dopo la pubblicazione del sondaggio che conferma il sostegno dell’opinione pubblica al divieto di gabbie negli allevamenti.

Capitalismo carnivoro: Paola Sobbrio intervista Francesca Grazioli

Venerdì 27 ottobre 2023 alle 17:00, su YouTube, parleremo di “allevamenti intensivi, carni sintetiche e il futuro del mondo”.

La Commissione europea fa marcia indietro: stop all’aggiornamento delle norme sul benessere degli animali

Il programma di lavoro 2024 trapelato ieri a Bruxelles e che sarà presentato oggi in plenaria al Parlamento europeo mostra il mancato impegno dell’Europa verso l’abolizione delle gabbie e altri passi in avanti necessari alla luce delle attuali conoscenze scientifiche.

Il tuo 5x1000 per gli animali

A te non costa nulla ma per loro fa tutta la differenza.