Aggiornamenti

Granchio blu, le istituzioni non incentivino la crudeltà verso questi animali

Il ministro Lollobrigida mostra su Instagram un granchio blu vivo davanti a una pentola d’acqua sul fuoco e incentiva la pesca fai-da-te: un messaggio semplicistico e non corretto.

Save cruelty free cosmetics: la risposta della Commissione europea non incontra pienamente la volontà dei cittadini europei

È stato avviato un piano per eliminare gradualmente i test sugli animali per i prodotti chimici in tutta Europa, ma rimarrà la possibilità di sperimentazione per ingredienti legati ad altri settori e utilizzati anche nei cosmetici.

Mucche da latte: chiediamo che siano maggiormente tutelate dalla legislazione europea

Questi animali attraversano troppo spesso un’esistenza di mancanze e sofferenze. Chiediamo alla Commissione europea di non lasciarli indietro.

Carne coltivata: il Senato approva il divieto di produzione e vendita

Il testo contiene anche uno stop all'uso della denominazione “carne” per prodotti trasformati contenenti proteine vegetali.

Broiler: le attuali leggi europee si occupano del loro benessere?

I polli da carne sono un prodotto della selezione umana e vanno incontro a gravi problemi di benessere. La campagna No Animal Left Behind chiede di proteggerli dalla sofferenza.

L’Europarlamento approva la Nature Restoration Law

Accogliamo con grande soddisfazione l’approvazione del regolamento europeo per il ripristino della natura insieme alle oltre 200 organizzazioni italiane del Manifesto per la Nature Restoration Law.

Animal Law Italia, insieme a oltre 150 organizzazioni, sottoscrive il Manifesto per la Nature Restoration Law

A questo appello agli europarlamentari hanno aderito anche centinaia di ricercatori e personalità della scienza e della cultura.

Emergenza caldo: chiediamo a 9 regioni e una provincia autonoma di liberare i cani dalle catene

Animal Law Italia, insieme a Fondazione Cave Canem e Green Impact, chiede con urgenza alle regioni di adottare un’ordinanza straordinaria prima dell’emergenza incendi.

Trasporto di animali vivi: è tempo di cambiare le regole

La campagna No Animal Left Behind di Eurogroup for Animals chiede alla Commissione europea leggi più rigorose e cambiamenti ambiziosi.

Chi decide cosa mangiamo? L’industria alimentare influenza le nostre scelte

Un nuovo report della coalizione Put Change on the Menu esplora ciò che di fatto condiziona le diete di tutti noi.

Il tuo 5x1000 per gli animali

A te non costa nulla ma per loro fa tutta la differenza.