Blog

Il ruolo degli indigeni nella lotta alle pandemie

L'agenda delle Nazioni Unite in vista dell'UN Climate Change Conference di novembre 2021 si arricchisce della tematica della tutela alla salute e della prevenzione delle epidemie in connessione con la restaurazione dell'equilibrio ambientale (Earth Restoration), in cui un ruolo chiave è svolto dalle comunità indigene.

Gli animali sono più coscienti di quanto immagini

Il concetto di "senzienza" è complesso e cambia con la cultura: la scienza ci aiuta a fornire una definizione chiara e univoca.

I leader indigeni in azione per fronteggiare il cambiamento climatico

Il ruolo delle foreste, come "polmoni verdi" per fronteggiare l'aumento delle temperature dovuto all'inquinamento, è stato ribadito durante il summit dei leader mondiali sul cambiamento climatico.

Farmaco umano invece di quello veterinario: forma o sostanza?

Il Ministro Speranza ha parlato di provvedimento di equità atteso da anni. Credo sia doveroso indagare e individuare i reali contenuti di questa dichiarata vittoria.

Seaspiracy: cosa l’industria della pesca non vuole che tu sappia

Un lavoro di ricerca che mette in luce la drammatica interconnessione tra il benessere degli animali, la salute ambientale e la prosperità umana.

Il senso dell’udito nei gatti domestici

Chi vive con un gatto sa bene che il piccolo felino avverte rumori che noi non percepiamo. Qui trovate la spiegazione secondo la scienza.

Allevamenti in fiamme: morti 58.000 maiali

La pipì del cane sul muro del palazzo

Potrebbe apparire una vicenda banale, ma non lo è. Una sentenza, se letta bene e da tutti, anche etologicamente importante. Educativa.

Il tuo 5x1000 per gli animali

A te non costa nulla ma per loro fa tutta la differenza.