Blog

Rosalba Nattero e Giancarlo Barbadoro, “Tutti figli di madre terra”

Monica Gazzola e Roberto Tassan: “Oltre l’antropocentrismo”.

Monica Gazzola (avvocato penalista) e Roberto Tassan (divulgatore scientifico) sono autori di questo interessante saggio, sottotitolato "Contributi a un logos sull'animalismo".

Cani in transito o transito di cani?

L'analisi del fenomeno della movimentazione di animali dal Sud verso il Nord, che interessa oltre 20.000 animali d'affezione ogni anno.

Fiere, sagre e corse con animali: ne abbiamo discusso a Torino

"Eventi storici e culturali o maltrattamento?" Riflessioni sul Convegno organizzato da S.O.S. Gaia svoltosi il 13 aprile 2019.

È possibile concepire una Pasqua senza agnello?

Il circo senza animali, il circo del futuro – Torino, 6 marzo 2019

Esiste l’arte del circo (che non prevede più l’utilizzo degli animali) e un’arte esiste se vi è un progetto che si trasforma in opera.

La Basilicata vorrebbe sopprimere tutti i randagi?

Negli ultimi giorni, il mondo animalista è in subbuglio, le bacheche e i gruppi Facebook si animano di voci indignate. La notizia è delle più agghiaccianti: la Basilicata avrebbe sancito per legge lo sterminio di massa dei randagi. ma è proprio così^

Cinghiali: ammazziamoli tutti, ma non proprio tutti…

Massimo Raviola, “Che razza di bastardo”

Silvia Buzzelli e Marco Verdone, “Salvati con nome”

Un interessante viaggio all’interno di un luogo dove, accanto ad esseri viventi reclusi perché hanno commesso un reato, vi sono altri esseri viventi la cui vita è — da sempre — completamente e interamente dominata dall’uomo.

Il tuo 5x1000 per gli animali

A te non costa nulla ma per loro fa tutta la differenza.