Le guardie zoofile sono volontari appositamente formati e riconosciuti dalla legge per tutelare gli animali e il loro benessere. Il loro compito principale è vigilare sul rispetto delle normative relative alla protezione degli animali, come il maltrattamento, l’abbandono e la corretta gestione degli animali domestici e selvatici. Possono effettuare controlli, collaborare con le forze dell’ordine e intervenire in situazioni di emergenza per garantire il rispetto delle leggi a tutela degli animali.
Provincia | Sede | Associazione | Telefono | Altri Contatti | Coordinatore | Note | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Padova | Rubano - Via Palù, 6/A | OIPA ODV | [email protected] | 375 7450560 | Laura MAGGIOLO (Vice: Martina DI DEDDA) | Modulo segnalazioni Giovedì orario 20-23, solo previo appuntamento telefonico Orario telefono 17-20 |
|
Rovigo | Pontecchio Polesine - Piazza G.Matteotti, 47 | OIPA ODV | [email protected] | 347 7548170 | Tel. 331 8989976 (Giovanna NALIN) | Antonio BUSON (Vice: Giovanna NALIN) | Modulo segnalazioni Telefonare dal lunedì al venerdì orario 12-17 Presentarsi in sede previo appuntamento telefonico al n. 347 7548170 |
Venezia | Venezia | OIPA ODV | [email protected] | Federica FAGGIANA | Modulo segnalazioni | ||
Venezia | Venezia | GEA ODV | [email protected] | 353 4633624 | Pagina web sezione PEC: [email protected] |
Giuseppe DE LORENZO | |
Verona | Verona - Piazza Brodolini, 4 | OIPA ODV | [email protected] | 0456936586 | Massimiliano D'ERRICO | Modulo segnalazioni Solo informazioni, no segnalazioni Apertura al pubblico e risposta al telefono: martedì con orario 15-18 |
|
Verona | Verona | GEA ODV | [email protected] | 351 6718711 | Pagina web sezione PEC: [email protected] |
Luciano MASSINI | |
Verona | Roveredo di Guà - Via Fossone, 3 | GEA ODV | [email protected] | 391 1102090 | Pagina web sezione PEC: [email protected] |
Gabriele PILLON | |
Vicenza | Vicenza | ENPA ODV | [email protected] | 338 2691092 | Tel. 348 9952822 | ||
Vicenza | Torrebelvicino - Via C. Battisti, 18 | GEA ODV | [email protected] | 345 0928269 | Pagina web sezione PEC: [email protected] |
Stefano BRUNI | |
Treviso | Treviso | OIPA ODV | [email protected] | 380 3444380 | [url=https://www.guardiezoofile.info/nuclei/veneto/treviso/"]Modulo segnalazioni[/url] | Sandra TOGNETTI |
Compila il modulo in basso per comunicarci nuclei non elencati, contatti non presenti, eventuali variazioni e ogni altra informazione che ritieni utile. Provvederemo alle integrazioni e correzioni necessarie nel più breve tempo possibile.
Questa scheda è parte del Progetto SOS animALI, un’iniziativa di ALI – Animal Law Italia finalizzata a promuovere la consapevolezza delle leggi a tutela degli animali non umani e a favorirne la piena applicazione.
Animal Law Italia non ha alcun collegamento con le associazioni citate all’interno della pagina. I contatti potrebbero non essere aggiornati per motivi indipendenti dalla nostra volontà. Puoi segnalare contatti non aggiornati utilizzando il modulo presente nella pagina.
In ALI crediamo che una società più giusta non possa prescindere dal rispetto per gli animali. Per questo vogliamo concentrare i nostri sforzi nella diffusione di una cultura del rispetto per gli animali, coinvolgendo non solo i cittadini, ma anche le Forze dell’Ordine e le Istituzioni.
SOS animALI è il progetto che abbiamo ideato per promuovere questo messaggio in modo rapido ed efficace, lavorando in sinergia con il nostro Progetto Scuole.
Un passo fondamentale è diffondere la conoscenza degli strumenti normativi che tutelano gli animali e assicurarne la piena applicazione. Per raggiungere questo obiettivo, avvieremo collaborazioni con le Istituzioni e contiamo sul supporto di chiunque voglia contribuire a questa causa, aiutandoci a sensibilizzare un numero sempre maggiore di persone.
Per il 2025, abbiamo programmato delle azioni per diffondere la cultura del rispetto degli animali attraverso SOS animALI.
Ecco le tappe di questo percorso.
Crediamo che il cambiamento possa partire da ognuno di noi. Per questo vogliamo coinvolgerti attivamente nello sviluppo di questo progetto.
A ottobre 2024 abbiamo organizzato il primo incontro pubblico, dove abbiamo presentato il progetto e raccolto idee e suggerimenti preziosi.
Il prossimo appuntamento è previsto per fine maggio 2025. Vuoi essere dei nostri? Scrivici a [email protected] e ti inviteremo ai prossimi incontri!
Una donazione è il modo più semplice ed efficace di sostenere il nostro progetto: il tuo contributo ci consentirà di far crescere SOS animALI più velocemente, raggiungendo moltissime più persone.
Puoi organizzare una raccolta fondi in occasione del tuo compleanno o di altre ricorrenze.
Scrivi a [email protected] e attiveremo una pagina di raccolta fondi online dedicata a te. Ti forniremo anche un QR code da stampare e condividere con chi vorrai.
(27,59% dell'obiettivo di 5.000€)
Donatore | Importo | Data |
---|---|---|
Silvano | 52,00€ | 04/04/2025 |
Emilia | 15,60€ | 27/01/2025 |
Simonetta | 15,60€ | 25/01/2025 |
Liana | 15,60€ | 25/01/2025 |
Fabio | 15,60€ | 25/01/2025 |
Nadia | 31,20€ | 22/01/2025 |
Donatore anonimo | 15,80€ | 24/11/2024 |
Donatore anonimo | 15,80€ | 30/10/2024 |
Fiorella | 62,15€ | 29/10/2024 |
Donatore anonimo | 31,25€ | 27/10/2024 |
Donatore anonimo | 15,00€ | 26/10/2024 |
Donatore anonimo | 490,00€ | 02/08/2024 |
Donatore anonimo | 300,00€ | 29/07/2024 |
Donatore anonimo | 206,35€ | 19/07/2024 |
Donatore anonimo | 5,00€ | 18/07/2024 |
Donatore anonimo | 51,85€ | 18/07/2024 |
Silvia | 9,62€ | 16/07/2024 |
Donatore anonimo | 31,25€ | 16/07/2024 |
Conto Corrente Banca popolare Etica intestato a Animal Law Italia ETS
IBAN: IT87V0501804000000017176777 – BIC/SWIFT: CCRTIT2T84A
Causale: SOS animALI
Invia una copia della contabile via email o WhatsApp insieme al tuo codice fiscale per ricevere a marzo del prossimo anno il riepilogo delle donazioni e usufruire dei benefici fiscali.
Puoi aiutare sostenere questo progetto a costo zero. Segnati il nostro Codice fiscale: 93470670725.
Per fornire la migliore esperienza, utilizziamo i cookie. Il consenso all'utilizzo ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.