Aggiornamenti

Pubblicato il primo numero dei “Quaderni di diritto degli animali”

Disponibile liberamente il supplemento annuale della nostra rivista online, realizzato con l'aiuto di studiosi universitari.

ALI sostiene il referendum per vietare la caccia nei fondi privati

Invitiamo a sottoscrivere con SPID la richiesta di abrogare la norma del codice civile che consente l’accesso indiscriminato dei cacciatori ai fondi privati.

Risultato storico: il Benessere Animale avrà un posto centrale nella nuova Commissione europea

Annunciata oggi la composizione del nuovo esecutivo europeo. L'ungherese Olivér Várhelyi assumerà il ruolo di commissario alla salute e al benessere animale.

Benessere animale: gli stakeholder chiedono passi in avanti

Il report finale del “Dialogo Strategico sul Futuro dell'Agricoltura Europea” sollecita la Commissione Ue a presentare la proposta di revisione della legislazione sul benessere degli animali entro il 2026.

Uccisione dell’orsa KJ1: ALI denuncia Fugatti

La gestione degli orsi in Trentino viola i principi dello Stato di diritto. Nessun organo pubblico è al di sopra della legge.

Vietare la vendita di crostacei vivi: avviata la nostra battaglia legale

Diffusa oggi la nostra indagine sui maltrattamenti subiti dai crostacei decapodi nei supermercati d’Italia. Denunciati 8 punti vendita in 5 regioni.

Astici e aragoste in acquari: un nuovo report fa luce su pratiche problematiche

Anche se in acqua, questi animali sono tuttora detenuti in condizioni deleterie, che causano loro dolore e sofferenza significativi.

Vote for Animals: grande successo dell’iniziativa unitaria delle associazioni

Tra 12 e i 18 candidati impegnati per la protezione degli animali che sono stati eletti al parlamento Europeo, sul totale di 76 spettanti all'Italia.

“I crostacei decapodi sono esseri senzienti”: anche l’Università italiana si posiziona sul tema

Il gruppo di ricerca capitanato dalla Prof.ssa Annamaria Passantino conclude: “Sulla base delle numerose evidenze scientifiche riportate, i crostacei decapodi sono ritenuti esseri senzienti e, in quanto tali, necessitano di adeguata protezione”

Il tuo 5x1000 per gli animali

A te non costa nulla ma per loro fa tutta la differenza.