“I have a dream.” Con queste parole Martin Luther King ispirò milioni di persone a lottare per i diritti civili. Con Noi abbiamo un sogno: Dall’oppressione alla liberazione animale, Annamaria Manzoni ci invita a immaginare un mondo in cui anche gli animali non siano più vittime di sfruttamento e violenza, ma soggetti di rispetto e giustizia. Questo libro, riedito e ampliato nel 2022, è un manifesto di speranza, una spinta a ripensare il nostro rapporto con gli animali alla luce di una riflessione profonda e urgente.
L’urgenza della questione animale
La lotta per la liberazione animale non può più essere rinviata. Questo è il messaggio centrale del libro, che Manzoni articola attraverso una narrazione ricca di pathos e di riferimenti culturali e scientifici. L’autrice ci accompagna in un viaggio attraverso le contraddizioni del nostro rapporto con gli animali, smascherando le giustificazioni che perpetuano lo sfruttamento. «Sogniamo che la crudeltà verso gli animali venga considerata abbietta anziché normale», scrive Manzoni, cogliendo con poche parole il cuore della questione.
Nel libro si alternano immagini potenti e riflessioni scientifiche, mostrando come la violenza sugli animali sia radicata in una cultura antropocentrica che li riduce a strumenti per i nostri fini. Le descrizioni dei macelli, delle gabbie, degli spettacoli circensi trasformano la sofferenza degli animali in immagini che rimangono impresse nella mente, costringendo il lettore a confrontarsi con una realtà spesso ignorata o nascosta.
La forza del linguaggio e delle immagini
Uno degli elementi più potenti del libro è la capacità dell’autrice di usare il linguaggio per smascherare le narrazioni che normalizzano la violenza sugli animali. Manzoni descrive l’etichettamento eufemistico, un meccanismo che trasforma la crudeltà in qualcosa di accettabile. Termini come “macellazione umanitaria” e “proteine di origine animale” vengono smontati, mostrando come servano a nascondere la brutalità dietro una patina di razionalità.
In uno dei passaggi più efficaci, l’autrice scrive: «La storia è testimone di ciò che la specie umana è in grado di fare: ne parlano guerre e genocidi, che ci accompagnano da sempre. […] Ma volendo fare riferimento solo al nostro oggi, l’incredibile proliferare di trasmissioni televisive che mandano in onda l’orrore, per esempio dei femminicidi, dimostra il fascino ambiguo che il male esercita su di noi». Questo paragone tra violenza umana e violenza sugli animali è uno dei punti di forza del libro, perché costringe il lettore a riconoscere la continuità tra queste forme di oppressione.
Un invito all’azione
Noi abbiamo un sogno non è solo un libro di denuncia, ma anche un appello all’azione. Manzoni invita i lettori a riflettere sul loro ruolo nella perpetuazione della violenza sugli animali e a prendere posizione per il cambiamento. Attraverso il concetto di dissonanza cognitiva, l’autrice spiega come molti di noi, pur dichiarandosi amanti degli animali, contribuiscano inconsapevolmente al loro sfruttamento. Questa riflessione psicologica è un invito a riconciliare le nostre azioni con i nostri valori.
La narrazione si conclude con un messaggio di speranza: il cambiamento è possibile, ma richiede coraggio e visione. Manzoni cita Einstein: «Solo quelli che sono così folli da pensare di cambiare il mondo lo cambiano davvero». Questa citazione, insieme alle numerose testimonianze di cambiamenti culturali e legislativi che il libro offre, serve a ispirare il lettore e a motivarlo a unirsi alla lotta per la giustizia animale.
Un libro per tutti
Noi abbiamo un sogno è un libro che dovrebbe essere letto da chiunque voglia comprendere meglio il legame tra diritti animali e giustizia sociale. La sua forza risiede non solo nelle argomentazioni razionali, ma anche nella capacità di parlare al cuore. Manzoni non si limita a presentare i dati, ma li intreccia con immagini e storie che lasciano il segno.
In un mondo che fatica a riconoscere la sofferenza degli animali, questo libro è una chiamata a risvegliarsi dall’indifferenza e a immaginare un futuro diverso. Perché, come scrive Manzoni, “senza la fine della violenza sugli altri animali, nessun progresso sarà mai tale.”
Conclusione
Noi abbiamo un sogno è molto più di un libro: è un atto di resistenza contro l’apatia e l’indifferenza. Chiunque creda che la giustizia debba essere universale troverà in queste pagine un motivo per sperare, riflettere e agire. Annamaria Manzoni ci offre una visione chiara di ciò che potrebbe essere un mondo più giusto e ci invita a farne parte.