Cosa significa il ritiro del Ddl contro la carne coltivata da parte del ministro Lollobrigida?

Tra titoli sensazionalistici e interpretazioni non corrette diffuse sul web, capiamo insieme cosa comporta il ritiro del disegno di legge dalla procedura TRIS.
Oxford Animal Ethics Summer School: la mia esperienza da volontario, studente in giurisprudenza e attivista

Il tema di quest’anno era Animals and the Media: Communicating Ethical Perspectives on Animals. Il nostro volontario ci racconta la sua esperienza, portando alla luce delle importanti riflessioni.
Peste suina africana al rifugio Cuori liberi: regolamentare questi luoghi per evitare gli abbattimenti

Il limbo legislativo in cui sostano oggi, di fatto, i rifugi non permette di mettere in sicurezza gli animali ospitati, di espletare le finalità di questi luoghi e di garantire la sicurezza sanitaria.
Vegano è meglio: una questione di impatto

Uno studio recentemente pubblicato sulla rivista scientifica Nature Food mostra come, nel Regno Unito, una dieta plant-based causi meno danni all’ambiente. Dati utili che andranno perfezionati e approfonditi.
Allevamenti e cambiamenti climatici: una connessione poco esplorata dai media?

Faunalytics e Sentient Media hanno realizzato uno studio per capire come i media statunitensi comunicano a lettrici e lettori le implicazioni ambientali degli allevamenti.
COP15 sulla biodiversità: sì al target 30×30

Raggiunto l’accordo sull’obiettivo che prevede la protezione del 30% delle terre e delle acque considerate importanti entro il 2030.
Perché i “grattacieli per maiali” cinesi riguardano anche noi?

Questa storia è solo la punta dell’iceberg: è l’intero sistema alimentare a dover essere ripensato.
Diario intimo di una gatta Scottish Fold. Il racconto di una vita felina di Olivia Ninotti.

“Sembrava un British, invece era un Merdish” è il romanzo d’esordio di Ninotti, neuropsichiatra infantile e psicoterapeuta, terzo classificato al Premio Nabokov 2021.
Animali da pelliccia: novembre è il mese delle uccisioni

Quali metodi vengono utilizzati per le soppressioni? Garantiscono la minore sofferenza possibile?
Crudeltà sugli animali e violenza sulle persone: verso una legge italiana dedicata al LINK

Dal riconoscimento del LINK in Italia fino alla proposta di legge di aprile scorso. Parliamo di questo fenomeno e dei passi avanti del nostro Paese con Francesca Sorcinelli, educatrice e fondatrice dell’associazione LINK-ITALIA.