È possibile concepire una Pasqua senza agnello?

Condividi

Questo il tema che credevo si dibattesse nella trasmissione di Porta a Porta andata in onda ieri sera. Partiamo dagli ospiti. Giorgio Calabrese, collaudata spalla del primo attore Bruno Vespa. Marisa Laurito, autorevole filosofa. Nicola Levoni, presidente Assica. Andrea Bertaglio, giornalista ambientalista. Leonardo Caffo, uomo coraggioso.

Segnalo alcune perle: la Pasqua è un simbolo e l’agnello non può mancare; se non mangi la caranese non sei un abruzzese; se felice vuoi campare, l’agnello devi mangiare.

Sia chiaro, non mi aspettavo di ascoltare argomentazioni degne di un Luigi Vallauri (anche se ho apprezzato Leonardo Caffo) ma neppure che si scadesse così tanto.

Levoni (Assica) precisa che c’è allevamento intensivo e allevamento intensivo e soprattutto bisogna intendersi su cosa significhi allevamento intensivo (domani invierò via WeTransfer al Presidente di Assica il file di Dominion, così che si possa fare un’idea di cosa sia un allevamento intensivo). Il giornalista esperto di ambiente, Andrea Bertaglio, prende le distanze dalle troppe falsità che si dicono e si sono dette intorno agli allevamenti intensivi (mi rallegra il fatto che almeno lui conosca il significato di allevamento intensivo). Caffo, sommessamente, si chiede come si faccia a parlare di benessere animale e coniugare questo benessere con una esistenza infernale degli animali che culmina con una morte atroce, forse da preferire alla prima.

Conclusione: ancora una volta si è fatto finta di trattare un tema serio mettendo in scena una non troppo riuscita puntata di Casa Vianello.

Ma Raimondo e Sandra erano più divertenti di Bruno Vespa e Giorgio Calabrese.

FAI LA TUA PARTE

DONA ORA

Il tuo contributo può fare la differenza!
Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Scegli quanto donare
Preferisci la Tessera di ALI?

ISCRIVITI VIA EMAIL

Non perderti gli aggiornamenti sul nostro lavoro.
Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Seguici anche sui social

Non perdiamoci di vista!

Iscriviti alla newsletter per ricevere aggiornamenti direttamente via email: comodo, no?

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

Il tuo 5x1000 per gli animali

A te non costa nulla ma per loro fa tutta la differenza.